Paulo Baía: "I brasiliani sono di nuovo incantati dalle questioni pubbliche".

 Paulo Baía: "I brasiliani sono di nuovo incantati dalle questioni pubbliche".

Brandon Miller

    Tra le tante voci che si sono levate negli ultimi mesi nel tentativo di far luce sugli eventi che si sono diffusi nel Paese, una in particolare è risuonata sulla stampa: quella di Paulo Baía, sociologo, politologo, attivista per i diritti umani e professore all'Università Federale di Rio de Janeiro (UFRJ).battezzato sociologia delle città e delle emozioni - uno studio del rapporto tra città, potere e comportamento politico-sociale -, Baía ha delucidato un fenomeno tanto inedito quanto difficile da inquadrare in una sola cornice. Lo scorso luglio, mentre usciva di casa per la sua passeggiata quotidiana lungo l'Aterro do Flamengo, un quartiere della capitale di Rio de Janeiro, è stato vittima di unaUomini armati e incappucciati hanno lanciato il messaggio: "Non parlate male della polizia militare nelle interviste" - poco prima dell'episodio, il ricercatore aveva pubblicamente condannato l'inerzia degli agenti di polizia di fronte ai saccheggi a Leblon e ad altri atti criminali. Sotto pressione, ha lasciato la città per qualche settimana ed è tornato rafforzato.Di seguito, lo studioso di origine indiana, seguace dell'induismo, del buddismo tibetano e del sufismo, ha da dire - fortunatamente in modo forte e chiaro - sul futuro di questo gigante del Paese che, secondo lui, è più sveglio che mai.

    Come mai il suo interesse si è rivolto al tema delle richieste sociali?

    Da dieci anni studio le questioni legate alla violenza, alla criminalità e alle favelas. Mi sono reso conto che c'era qualcosa di nuovo: le casalinghe volevano qualcos'altro nella vita, proprio come i lavoratori edili. Fino a quel momento, c'era solo una comprensione dal punto di vista economico (questa popolazione consuma più yogurt, automobili, frigoriferi, ecc.). Mi sono fermato lì. Ciò che mi sono chiestoera: "Se consumano tali articoli, quali sentimenti ed emozioni provano?".

    E cosa avete scoperto?

    Il Brasile non ha più un'enorme base di poveri, una piccola classe media e un numero ridotto di ricchi. Abbiamo pochi ricchi molto ricchi, pochi poveri molto poveri e un'ampia classe media. E l'individuo non diventa classe media solo perché inizia a comprare un televisore e un computer, un'auto o una moto. Inizia a desiderare di essere classe media, cioè cambia i suoi valori. Vuole essere trattato bene, rispettato,vuole che le istituzioni funzionino e vuole partecipare al processo decisionale. Questi desideri comuni hanno unito movimenti così diversi.

    I sintomi dell'insoddisfazione collettiva che è esplosa recentemente in tutto il Paese si sono già fatti sentire nella vita quotidiana?

    Almeno sette anni fa, i sintomi erano percepibili, ma non nella misura e nelle proporzioni di oggi. C'era indignazione qui, insoddisfazione là. La sorpresa è stata il catalizzatore: l'aumento del biglietto dell'autobus, che ha portato milioni di persone in piazza. Più di 3.700 comuni hanno registrato manifestazioni. Un fatto senza precedenti.

    È possibile identificare i temi chiave nel groviglio di proteste?

    La gente vuole che le istituzioni funzionino, e per questo la corruzione deve essere sterminata. Questo è, diciamo, il macrotema. Ma ogni gruppo ha iniziato a rivendicare i propri desideri. A Niterói ho visto circa 80 ragazze che esponevano il cartello: "Vogliamo un vero marito, che ci rispetti, perché per fare sesso non mancano gli uomini". I giornalisti intorno a me pensavano che fosse assurdo. Ma ho chiesto loro di riconsiderare il loroChiedono rispetto, sollevano la questione di genere, denunciano il machismo. Ci sono programmi diversi, ma uniti da un sentimento comune. Ripeto: tutti questi gruppi vogliono essere riconosciuti, rispettati e partecipare al processo decisionale. Ricordo che all'inizio della mia ricerca mi sono ispirata al libro Ciao Brasile, dello psicoanalista italiano Contardo Calligaris. In esso, unUno straniero innamorato di questa terra cerca di capire perché i brasiliani dicono che il Brasile non va bene. Conclude che questo è dovuto al fatto che il Brasile non lascia entrare i suoi figli nel proprio Paese. Solo ora vogliamo entrare e partecipare, per questo gridiamo: "Il Brasile è nostro".

    Emozioni come la rivolta, l'indignazione e la rabbia possono generare un cambiamento efficace o rischiano di limitarsi al clamore?

    Nelle manifestazioni c'è stata indignazione, ma non odio, se non in gruppi isolati. In generale, c'è stata la speranza che il mondo possa cambiare e, allo stesso tempo, l'avversione verso tutte le istituzioni - partiti politici, sindacati, università, stampa. Ma perché l'emozione diventi cambiamento, le istituzioni devono avere orecchie sensibili e non cercare di manipolare questo sentimento. Non ha sensoOra, se le istituzioni cominciano ad aprirsi alla partecipazione popolare e cominciano a funzionare... La persona deve andare in una scuola o in un posto di cura e sentire che è ben assistita; deve vedere che il trasporto pubblico offre qualità. Allora le istituzioni dimostreranno non solo che hanno iniziato a cambiare, ma anche che sonoal servizio di chi dovrebbe essere sempre.

    In altre parole, questo movimento che arriva dopo tanti decenni in cui la nazione sembrava repressa - probabilmente a causa di anni di dittatura militare - è un risveglio. In questo senso, a cosa si sta risvegliando la gente?

    Guarda anche: L'attico di 300 m² è dotato di balcone con pergola in vetro e legno a doghe

    Si è politicizzata, si è appassionata alla politica, e questo porta i nostri politici alla disperazione, perché la popolazione non vuole più le stesse figure. Sono spinti fuori dalla loro zona di comfort. La massa della popolazione oggi vuole etica e dignità sia nella vita personale che in quella pubblica, e si accorge che i politici, o chiunque sia a capo delle istituzioni, non rappresentano questi desideri. Un esempioI valori del vecchio patrimonialismo e clientelismo brasiliano, così come la mancanza di partecipazione politica, vengono seppelliti in nome di valori come la dignità, l'etica e l'onestà personale e pubblica. Questa è la speranza, è la pulizia del Paese.

    È questa la posizione di un paese giovane?

    La maggior parte dei manifestanti ha un'età compresa tra i 14 e i 35 anni. Il Brasile di oggi non è né giovane né vecchio, è un paese maturo. Questa fetta di popolazione può non avere una scolarizzazione, ma ha accesso alle informazioni attraverso Internet. Sono i nuovi opinion maker, poiché contribuiscono a formare la visione del mondo dei loro genitori e dei loro nonni. Tanto che, secondo Datapopular, l'89% della popolazione brasiliana è favorevole allamanifestazioni e il 92% è contrario a qualsiasi tipo di violenza.

    La violenza, sia essa perpetrata dalla polizia o da una parte dei rivoltosi, è inevitabile nel caso di manifestazioni su larga scala?

    Si può controllare, ma ogni movimento di massa comporta la possibilità di violenza. Durante il Carnevale di Rio de Janeiro di quest'anno, la sfilata della Bola Preta ha portato per le strade più di 1,8 milioni di persone. Ci sono state depredazioni, disordini, persone che si sono ammalate, sono state spintonate e calpestate. Tra la folla c'erano sia banditi che sostenitori del vandalismo per il gusto di farlo. E se, in queste condizioni, un gruppo commette unaIn precedenti manifestazioni su larga scala, molto diverse da queste, come le Diretas Já e la sepoltura del presidente Tancredo Neves, grazie al comando e alla leadership dei manifestanti, esisteva un meccanismo di sicurezza interno.Poiché ci sono centinaia di leader e il processo di comunicazione è mediato dai social network, è più difficile da controllare.

    Ha pensato di tacere dopo il rapimento?

    All'inizio ho dovuto fare il duro, ma due settimane dopo ero davvero spaventato perché correvo un rischio reale, così sono rimasto lontano da Rio. Il messaggio era diretto: "Non parlare male della polizia militare di Rio de Janeiro nelle interviste". I rapitori mi hanno mostrato le armi, ma non mi hanno attaccato fisicamente, solo psicologicamente. Dopo la separazione, sono tornato a partecipare ai dibattiti. Sono unSono uno studioso e ho il diritto di esprimere ciò che sto studiando, così come un giornalista non può accettare la censura. Ho classificato questo episodio come un attacco alla libertà di espressione e non alla mia persona. Non posso tacere perché lederei il diritto alla libertà di espressione, un diritto faticosamente conquistato. Rinunciare alle libertà di espressione e di stampa significa rinunciare alla libertà di espressione e di stampa.Stato democratico di diritto.

    Le autorità di polizia l'hanno cercata per chiarire questo episodio? C'è stata accoglienza?

    La Polizia Civile dello Stato di Rio de Janeiro (PCERJ) e il Ministero Pubblico di Rio de Janeiro (MPRJ) stanno facendo un buon lavoro nelle indagini. Mi hanno anche aiutato molto con orientamenti specifici. Fin dall'inizio, entrambi gli enti sono stati molto attenti al mio caso e a me come essere umano.

    Nonostante le battute d'arresto, lei insiste sulla parola speranza. Stiamo assistendo al ritorno delle utopie?

    In cosa credo per costruire un futuro migliore? Individuo un'utopia, ma, curiosamente, un'utopia non rivoluzionaria, un'utopia borghese, che desidera e implica se stessa per far funzionare la società. Fino a quel momento, la società brasiliana non aveva pensato a se stessa come classe media, ma solo alla divisione tra i molto ricchi e i molto poveri. Prevaleva l'idea di ridurre la disuguaglianza sociale, maNon si pensi che in Brasile c'è stata una predominanza della classe media per almeno 20 anni - quindi non sono d'accordo con il concetto di nuova classe media. Queste persone vogliono qualcosa di più del consumo. Vogliono un lavoro dignitoso, il rispetto, la possibilità di mobilità sociale, buoni ospedali, scuole, trasporti.

    Cosa può fare ognuno di noi a favore di questo macro-progetto che è la reinvenzione di un Paese?

    Le istituzioni devono aprirsi alle voci della strada e noi dobbiamo pretendere che ciò avvenga davvero. Nella mia università si è recentemente tenuta una riunione aperta del consiglio universitario. È stata la prima volta che ciò è stato fatto. E ora i manifestanti vogliono che tutte le riunioni siano aperte. È possibile. Dobbiamo solo pensare a nuove forme di partecipazione che non possono essere calate dall'alto.Queste persone vogliono qualcosa di più del semplice consumo: un lavoro dignitoso, il rispetto, la possibilità di mobilità sociale, buoni ospedali, scuole, trasporti. Vogliono essere trattati bene - visto che sono sempre stati maltrattati - e, per questo, il denaro pubblico deve essere usato bene, quindi condannano la corruzione.

    Quando guardate avanti, cosa vedete all'orizzonte?

    Vedo una perplessità generalizzata e una speranza nell'azione che non proviene solo dai giovani, poiché appartiene al 90% della popolazione brasiliana. Anche senza uscire di casa, le persone agiscono attraverso i loro computer e i loro telefoni cellulari, poiché la virtualità produce emozioni concrete. Il sentimento genera comportamenti reali (a volte collettivi come nel caso delle manifestazioni). È una reteestremamente vivace.

    In che modo un mezzo senza confini come Internet può creare un'unità tra cittadini, potere e politica?

    Dalle emozioni e dalla possibilità di parlare direttamente, senza intermediazioni.

    Può parlarci del suo rapporto con i diritti umani?

    Dal 1982 agisco in difesa dei diritti individuali, collettivi e diffusi. Il mio lavoro consiste nel difendere le persone contro lo Stato ai tre livelli: comuni, stati e Unione federale.

    Lei è un seguace dell'induismo, del buddismo tibetano e del sufismo. In che misura queste filosofie orientali la aiutano a comprendere la sociologia delle città?

    Sono di origine indiana e mi sono avvicinata a queste filosofie anche studiando il lavoro dell'economista indiano Amartya Sen, vincitore del Premio Nobel per l'Economia nel 1998 per aver creato il concetto di economia solidale. Egli ha studiato come sopravvivono le migliaia di poveri in India e ha scoperto il potere della solidarietà legata alla religiosità. Queste correnti orientali mi fanno capire la sociologiaHo imparato a non giudicare mai, cerco di capire la logica e le motivazioni degli altri dal loro punto di vista, non devo essere d'accordo con loro, devo capirli.

    Guarda anche: Due case, sullo stesso terreno, per due fratelli

    Come coltivate la spiritualità e la conoscenza di voi stessi nella vostra vita quotidiana?

    Una delle mie attività principali in questo senso è la meditazione. Medito ogni mattina e anche prima di andare a dormire. Intercambio modalità passive e attive, come lo yoga e la danza circolare. La passeggiata quotidiana nel quartiere di Flamengo, dove vivo, funziona come momento di connessione con questa sfera più spirituale e fonte di equilibrio.

    Brandon Miller

    Brandon Miller è un abile interior designer e architetto con oltre un decennio di esperienza nel settore. Dopo aver completato la laurea in architettura, ha continuato a lavorare con alcuni dei migliori studi di design del paese, affinando le sue capacità e imparando i dettagli del campo. Alla fine, si è messo in proprio, fondando il proprio studio di design che si è concentrato sulla creazione di spazi belli e funzionali che si adattassero perfettamente alle esigenze e alle preferenze dei suoi clienti.Attraverso il suo blog, Follow Interior Design Tips, Architecture, Brandon condivide le sue intuizioni e competenze con altri appassionati di interior design e architettura. Attingendo alla sua pluriennale esperienza, fornisce preziosi consigli su tutto, dalla scelta della giusta tavolozza di colori per una stanza alla scelta dell'arredamento perfetto per uno spazio. Con un occhio attento ai dettagli e una profonda comprensione dei principi alla base del grande design, il blog di Brandon è una risorsa di riferimento per chiunque voglia creare una casa o un ufficio sbalorditivi e funzionali.